Il galateo del passeggero in volo: a te cosa è capitato sull’aereo?

volo

E’ un filone che in qualche modo va anche di moda, però è vero che in volo trovandosi in uno spazio ristretto con sconosciuti, può accadere praticamente di tutto. Ci si accorge in pochi minuti, dunque, che l’educazione sempre più spesso resta relegata tra le pagine di trattati del passato e il quotidiano è, ormai, una giungla carica di insidie e modi di fare non troppo civili. Sull’aereo accade la stessa cosa e a stilare una sorta di classifica delle situazioni più imbarazzanti e, allo stesso tempo, surreali, c’è Kayak e c’è da giurarci che qualcuna sarà capitata anche a voi.

Il motore di ricerca dedicato al viaggio ha deciso addirittura di fornire i suoi consigli per fare in modo di fronte alle cattive maniere degli altri che si sappia mantenere un comportamento impeccabile, senza per questo apparire sottomessi. Dalla lotta con il bracciolo, al piccolo che strilla, ai vicini che chiacchierano ad alta voce: quando sopportare e quando farlo notare? Un vademecum interessante, a cento anni dal primo servizio aereo.

1-Lotta selvaggia per il bracciolo del sedile: vi è mai capitato di condividere la stessa fila con qualcuno che decide di poggiare tutto il braccio su questo spazio divisorio costringendovi a restarne fuori? Meglio dare l’esempio e appoggiare solo il gomito, come è giusto che sia.

2- il chiacchierone: a volte su una tratta si ha voglia di parlare e il vicino pensa solo a dormire, ma potrebbe andare anche peggio: qualcuno che non la smette di agitarsi e di discutere e cerca di coinvolgervi.Dopo aver sentito qualche frase, vale sempre la regola/scusa della stanchezza, per poter finalmente riposare.

3- L’ostacolo umano: trovarsi al centro o sul lato finestrino può creare il problema del bagno. E’ imbarazzante, infatti, dove chiedere a chi magari ci dorme accanto di spostarsi. I bisogni fisiologici però hanno la loro precedenza, l’importante è essere sempre gentili ed educati.

4- Quello che si addormenta sulla tua spalla: chiude gli occhi e si abbandona e in poco tempo ci si ritrova ad averlo sulla spalla. La soluzione in questi casi? Tossire in maniera rumorosa: capirà subito e si metterà da parte.

5- Quello alticcio: altro spiacevole incontro è con qualcuno che ha da poco bevuto e, tra l’altro, ha anche un alito terribile. Meglio evitare l’inizio di qualsiasi discussione.

6- Il membro dell’equipaggio scontroso: accade sempre più spesso ed è difficile abituarsi. La soluzione è rivolgersi ad altri, in attesa di una bella lettera di lamentele alla compagnia.

7- Quello che russa: basta organizzarsi con tappi alle orecchie e auricolari per ascoltare musica e per sentirsi più tranquilli.

8- Il bambino irrequieto: capita spessissimo e per i genitori, a volte, diventa davvero difficile gestirli. Meglio sopportare se si riesce, anche se certo la tentazione sarebbe quella di rimproverarli duramente.

9- Quello che usa il sedile come una sedia a sdraio: la peggiore specie e il problema è che si scoccia anche se glielo facciamo notare. Meglio non esagerare mai, nel rispetto degli altri.  1

10- Quello che applaude all’atterraggio: una discutibile abitudine tutta italiana, forse per dissimulare un’ansia da volo che viene così scaricata. In ogni caso è ridicolo ed è meglio fingere indifferenza che guardare i protagonisti dello slancio di entusiasmo con aria schifata.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...