Fuga romantica a Marrakech: San Valentino speciale a La Mamounia

Una vacanza a Marrakech dedicata al relax, ai trattamenti benessere e all’eleganza a La Mamouinia, uno degli hotel più interessanti del mondo

Relax, lusso e bellezza: La Mamounia di Marrakech accoglie il visitatore tra architetture tipiche e atmosfere raffinate che ben si sposano con il contesto orientale del Marocco. Un’occasione speciale per trascorrere anche un semplice lungo weekend, durante il quale perdersi tra i profumi e i colori del souk e la splendida piazza Jemaa el Fna. E tra una passeggiata e l’altra, con tanto di immancabile shopping locale, è tra gli ambienti dell’hotel che si può continuare un soggiorno da favola. Niente di meglio per la festa di San Valentino in arrivo, per un 14 febbraio super romantico magari con qualche trattamento nella Spa, acclamata in tutto il mondo. D’obbligo assaggiare il meglio della cucina del posto, del resto nessun viaggio può dirsi completo se non si conoscono le tradizioni delle massaie tra i fornelli.

Un pacchetto speciale per gli innamorati

Mancano pochi giorni al giorno preferito dalle coppie e con un last minute online si può volare in questa splendida città, scegliendo l’offerta dell’hotel La Mamounia,  con la “Escapade Romantique” che ha inizio con uno speciale welcome in aeroporto e trasferimento privato a bordo di una Jaguar Daimler o di un Range Rover. Nel pacchetto è compreso un soggiorno minimo di 3 notti in camera Deluxe, all’arrivo gli ospiti troveranno una bottiglia di champagne Ruinart Brut, prima di iniziare il tour tra le tante attrazioni dell’albergo. In più, è inclusa una colazione e un pranzo a bordo piscina, presso il ristorante casual Le Pavillon de la Piscine. La Spa è una delle vere sorprese, in particolare con un rituale “Royal Hammam” di 120’ in esclusiva per due. Per cominciare, si parte con l’applicazione del sapone nero, ideale per purificare viso e corpo, per poi procedere con uno scrub delicato e un massaggio tradizionale. Ma non è finita qui: tra le coccole romantiche si può prevedere un cocktail per due alla galleria d’arte del Jardin Majorelle seguito da cena à la carte presso il ristorante L’Italien par Don Alfonso. E, la sera di San Valentino, si cena a lume di candela presso il ristorante Le Français, tra palme, banani e bounganville bianche. Prezzo a partire da 10.385 MAD a notte (circa 920 Eur) per 2 persone in camera Deluxe.

Relax alternativo

Non incluso nel pacchetto ma assolutamente speciale è il trattamento “L’Universe Couple”, una fitness class di coppia guidata da un personal trainer esperto. Alla fine del programma è previsto un momento relax nella Jacuzzi e un cocktail alla frutta. Tutti i giorni dalle 10:00 alle 14:00, a partire da 3000 MAD a coppia (circa 265 Eur).

I segreti de La Mamounia

Dal 2009, anno in cui ha riaperto dopo un’ attenta ristrutturazione guidata dall’interior design Jacques Garcia, l’elegante hotel si presenta con 35 camere, 71 suite (tra cui sei Signature Suites) e tre Riad, ciascuno con tre camere da letto, saloni marocchini e una terrazza privata a cui si aggiunge la piscina. Questo e altri dettagli da scoprire direttamente in loco, lo hanno reso uno degli alberghi più amati al mondo sin dalla sua prima apertura, avvenuta nel lontano 1923.

 

 

 

 

 

Pubblicità

Autunno, tempo di foliage: a caccia di foglie colorate (e hotel) con vista lago

Prima dell’inverno e delle feste, è tempo di dimenticare l’estate con un soggiorno vista lago e la cornice del foliage autunnale

Una tela d’autore dove le sfumature sono tenui e accese allo stesso tempo e creano un panorama  d’insieme a tinte forti, che dal verde passa all’arancio, al giallo, al rosso scuro. Il foliage è uno spettacolo d’autunno che mette in scena la natura prima del lungo sonno invernale e mentre gli alberi stringono ancora le loro foglie, prima di lasciarle andare senza rimpianti in un tappeto chilometrico accarezzato dal vento, è tempo di organizzare un tour a caccia dello scatto più suggestivo. Se poi il contesto non è il classico parco, ma comprende un paesaggio con vista lago, la malinconia di fine estate può essere cancellata in un solo istante.

Un viaggio per ammirare scenari meravigliosi

Tra settembre e ottobre (in qualche caso, anche parte di novembre) boschi e foreste lasciano via via le gradazioni cromatiche di verde, per dare vita ad una atmosfera di cromatismi ed emozioni, con effetti scenografici che, in questo caso, si specchiano direttamente nell’acqua. Lo chiamano “turismo foliage” e, in effetti, ha un fascino irrinunciabile che anno dopo anno conquista sempre più viaggiatori alla ricerca di zone suggestive ma poco affollate. La bella notizia è che scenari del genere non mancano nemmeno in Italia ed ecco dove andare nei prossimi weekend, sfruttando il clima ancora piacevole, l’aria pura e i silenzi carichi di poesia. Hotels.com, ha selezionato le destinazioni migliori e altrettanti alberghi nel Belpaese, con vista lago e foglie multicolor.

Dormire vista lago

Lago di Como/ Lago di Garda

  • Grand Hotel Imperiale & Resort, Moltrasio: a pochi chilometri da Como, unisce il liberty alla bellezza senza tempo del paesaggio comasco, con area wellnes e le spa scolpite nella pietra di Moltrasio.
  • Hotel Continental Thermae & Spa, Sirmione: affacciato sul Lago di Garda, ha mantenuto alcune caratteristiche tradizionali quali pavimenti in marmo policromo, lampadari di Murano degli anni ‘50 e una suntuosa scalinata.

Lago Maggiore/Lago D’Orta

  • Hotel La Palma, Stresa: le camera hanno tutte diverse tipologie e l’atmosfera del lago si respira ovunque. Molte le sue attrazioni tra le quali: l’Area Fitness, Lo Sky Pool e la Panoramic Spa.
  • Hotel San Rocco, Orta San Giulio: sul Lago D’Orta, è delimitato dalle mura di un antico monastero e unisce caratteristiche architettoniche austere e funzionalità hi-tech. Accanto c’è la prestigiosa Villa Gippini, per un soggiorno all’insegna del dell’eleganza.

Lago Trasimeno

  • Hotel Giò Wine and Jazz Area, Perugia: la vacanza qui è rilassante al cento per cento tra jazz, vino e cioccolato, con questo quattro stelle suddivise proprio a tema jazz e vino e con una Wine Area e Jazz Area apposite.

Lago di Piana degli Albanesi

  • Agriturismo Al Poggetto, Santa Cristina di Gela: per trascorrere giornate a diretto contatto con la natura è una location perfetta e sono molte le attrazioni (turistiche e naturali) dei dintorni. Si trova in provincia di Palermo ed è ideale anche per gli amanti del trekking.

Tra laghi e splendide alternative per il soggiorno

Toscana – Lago di Chiusi: in Val di Chiana, in provincia di Siena e al confine con l’Umbria, fa parte di un’area naturale protetta. Molto frequentato dagli amanti di birdwatching, trekking e fotoamatori, il lago ospita un’oasi WWF e si può pernottare al B&B Al Giardino degli Etruschi. Al suo interno, le camere sono arredate con mobilio antico e oggetti di antiquariato.

Abruzzo – Lago di Sinizzo: uno specchio d’acqua limitrofo al borgo di San Demetrio ne’ Vestini, in provincia de L’Aquila, ed è alimentato da due sorgenti di acqua potabile, l’Acquatina e la Sinizzo. Qui il paesaggio è molto suggestivo tra salici piangenti e la vicinanza con l Grotte di Stiffe, aperte tutto l’anno, che offrono scenari tra stalattiti, stalagmiti e cascatelle. In zona, si può dormire al B&B Casa Rosati, in un palazzo cinquecentesco arricchito da intervento di restauro ed edilizio settecentesco gode di posizione dominante adagiato sulla collina di Ripa di Fagnano.

Lazio – Lago Albano: quest’ultimo è detto anche “lago di Castel Gandolfo” ed è il lago vulcanico più profondo d’Italia, situato in provincia di Roma nell’area dei Castelli Romani, proprio sui Colli Albani. In autunno il panorama è multicolore e un ottimo indirizzo dove dormire è quello dell’Hotel Villa degli Angeli, in un ambiente raffinato pieno di natura in trionfo.

Alberghi esclusivi a Dublino: il The Dean è l’ultima novità

The Dean

Cresce la voglia di puntare sul soggiorno esclusivo nelle principali città europee. Un hotel non deve più essere solo la base per iniziare una eventuale escursione, ma regalare un attimo di comfort vero, con l’idea di trovarsi a casa propria. Nasce con questo spirito il The Dean un albergo esclusivo e cool in quel di Dublino, perfetto sia per una vacanza che per un pernottamento di lavoro, in grado di soddisfare tutte le esigenze.

Continua a leggere “Alberghi esclusivi a Dublino: il The Dean è l’ultima novità”