Le incredibili immagini su Google Street: scoprire le meraviglie del mondo senza spostarsi

ritocco

Il Pianeta Blu ha un fascino che spesso neppure immaginiamo. Ce ne stiamo nelle nostre città inebriati da una realtà certamente limitata, sognando angoli tropicali di paradiso dove vivere di rendita perennemente in vacanza. Eppure esistono scorci meno strillati, dove non ci sono solo palme, sabbia chiara e mare cristallino. Se poi una bella foto viene anche rielaborata ad arte, riesce a catturare oltre che una serie infinita di like su Facebook, anche i commenti entusiastici di chi ha la possibilità di osservarla. Capita così di imbattersi in un interessante progetto di un blogger, che ha selezionato gli scatti di viaggio più belli che si trovano su Google Street View, trasformandoli in vere meraviglie. Si tratta comunque del caso più recente, di una rosa infinita di esempi di tale tipo.

Google Street Sphere Photo

Continua a leggere “Le incredibili immagini su Google Street: scoprire le meraviglie del mondo senza spostarsi”

Pubblicità

Lo shopping che salva i monumenti italiani: fino al 15 novembre una iniziativa unica

abbazia-san-fruttuoso-di-capodimonte

Fare acquisti è una delle attività preferite delle donne e non solo. Crisi a parte. Fino al prossimo 15 novembre, c’è la possibilità di fare shopping nei The Style Outlets e tutelare le meraviglie dello Stivale. Sì perché è scattata già da inizio ottobre una campagna speciale che coinvolge ogni angolo della Penisola e inaugura la collaborazione di Neiver, azienda leader in Europa e il Fondo per l’Ambiente Italiano. Partecipare alla raccolta fondi del FAI per l’iniziativa “Ricordiamoci di salvare l’Italia“, è semplice: si può contribuire con due euro all’atto dell’acquisto all’interno dei punti vendita di Vicolungo (Novara)/Castel Guelfo (Bologna).

I clienti riceveranno poi una FAI Donor Card, che consentirà un ingresso gratuito in un bene FAI. Tra i patrimoni del Belpaese da non perdere, in questo senso, ci sono Villa Necchi Campiglio nel cuore di Milano, la splendida Abbazia di San Fruttuoso a Capodimonte, nella suggestiva insenatura del Monte di Portofino, o il Giardino Pantesco di Donnafugata nel cuore di Pantelleria. Questi, ovviamente sono solo esempi, perché i beni da vedere gratuitamente sono tantissimi. Per visionare l’elenco completo si può dare una occhiata a questo link.

Villa Necchi Campiglio, Milano - Foto Giorgio Majno, Fotografo 2008 © Archivio FAI - Fondo Ambiente Italiano

Il Fondo Ambiente Italiano da anni cerca di preservare e riportare alla luce angoli di natura, paesaggio o capolavori dell’arte dimenticati. La campagna Fai viene sposata stavolta appieno da Neinver in primo piano in ambito sociale, di tutela dell’ambiente e del consumatore. Si tratta di una azienda nota nel settore dello sviluppo, degli investimenti, delle gestioni immobiliari e di fondi, con oltre 40 anni di esperienza. Sul mercato oggi conta la gestione di 15 outlet center.Le boutique dei The Style Outlets propongono collezioni con sconti sul prezzo di listino che vanno dal 30% al 70% e sono posti dove arte e creatività permettono a tutta la famiglia di trovare il giusto intrattenimento. Stavolta anche in nome del Fai.

11mila fari pronti a diventare strutture ricettive per turisti

fari

Ha sempre avuto qualcosa di romantico la possibilità di dormire in un faro ed ecco perché una vacanza del genere tende ad attirare coppie ed animi solitari, nonché artisti che guardando il mare infrangersi tra gli scogli trovano ispirazione ed emozioni. La bella notizia che a breve aumenteranno le proposte di soggiorno di questo tipo, visto che il Demanio italiano ha deciso di dare in concessione ben 11mila fari. Tutti saranno convertiti in strutture ricettive.

Continua a leggere “11mila fari pronti a diventare strutture ricettive per turisti”

Posted in newsContrassegnato da tag