Il Canada non è più lontano con Air Transat

Al via il nuovo volo Roma Vancouver: Air Transat lancia la nuova rotta dal 18 giugno

b3d3e239-4070-40c6-88d8-1bb4246ac38d

Il Canada esercita da sempre un grande fascino, soprattutto per il sottoscritto, forse anche perché sembra da sempre “molto lontano” motivo per cui rimaneva un viaggio da fare preparando con cura lo spostamento (con tutta la famiglia).

Ora però la distanza si accorcia notevolmente. Grazie ai voli diretti sempre più numerosi operati da Air Transat. La compagnia aerea canadese, rappresentata in Italia da Rephouse.

Da pochi giorni Air Transat ha lanciato il volo, in esclusiva per l’Italia, no-Stop, Roma-Vancouver*, molto richiesto dalla clientela. Siamo stati alla presentazione in grande stile all’Ara Pacis.

c4b51c42-8fb0-4bbf-b1f0-e809906ca617

La rotta consente di raggiungere direttamente l’Ovest del Canada e la costa del Pacifico, opera una volta alla settimana (il sabato) a tariffe particolarmente vantaggiose, che partono da  500 euro A/R, tasse incluse. Il volo è operato con Airbus A330-200 e 300 (333 Economy – 12 Club).

Tiziana Della Serra, Sales & Marketing Director Air Transat Italia ha dichiarato per l’occasione:

Quest’anno abbiamo introdotto, in esclusiva per l’Italia, il volo non-stop Roma – Vancouver, che dal 18 giugno andrà ad aggiungersi all’ampio operativo dei voli diretti per Montréal e Toronto. Il vettore continua ad investire sull’Italia e questo nuovo volo per Vancouver sottolinea l’importanza fondamentale dello scalo dello scalo della Capitale. Anche quest’anno Air Transat conferma ed amplia le rotte e consolida la sua posizione di compagnia aerea viaggi e vacanze di riferimento per il Canada”.

Fausto Palombelli, Executive Vice President Aviation Marketing Development di Aeroporti di Roma ha aggiunto:

“Siamo onorati di essere al fianco di Air Transat in un giorno così importante. L’apertura del  volo diretto per Vancouver porta a 15 le città direttamente servite tra Fiumicino e il Nord America, e la terza in Canada, durante la stagione estiva. Vancouver diventa, inoltre, la seconda destinazione collegata con Fiumicino della West Coast americana, che rappresenta un’importante area di mercato verso la quale auspichiamo un ulteriore sviluppo. 

Come Aeroporti di Roma siamo fortemente impegnati per elevare la qualità dei servizi. Un effort che è stato riconosciuto anche dalle recenti rilevazioni della Airport Council Association, secondo le quali il Leonardo da Vinci è tra i primi scali europei per indice di soddisfazione dei passeggeri; risultato che ci motiva a proseguire sulla direttrice della qualità”.

Air Transat, vincitrice del premio Skytrax 2015 come miglior vettore nord americano per i viaggi vacanze, offre 12 voli da Roma di cui  6 No-Stop alla volta di Toronto, 5 voli No-Stop per Montréal, ai quali si aggiunge la new entry verso Vancouver.

Tra le altre novità della compagnia spicca l’offerta food completamente rinnovata, con il nuovo menu di bordo “Euro Bistro” con una selezione di sei proposte, offerto sui voli Europa-Canada ai passeggeri di Classe Economica.

La compagnia ha anche introdotto tre nuove app e benefit per rendere il viaggio sempre più confortevole, prima della partenza e durante tutto il volo

Per quanto riguarda il bagaglio, Air Transat consente una generosa franchigia per entrambe le classi: 30 kg (1 solo pezzo) per il bagaglio da stiva e 10 kg per il bagaglio a mano per la classe Economica, 40 kg (2 pezzi da 20 kg ciascuno) per la stiva e 15 kg a mano per la classe Club.

*Per prenotare i voli Air Transat, e tutti i servizi offerti dalla compagnia, è possibile rivolgersi a Rephouse GSA, chiamando il numero dedicato 06 59606512 o scrivendo all’indirizzo  airtransat@rephouse.it 
Pubblicità

Natale e Capodanno con Vueling: nuove rotte in arrivo

vueling

Le feste diventano più economiche se si decolla con Vueling, che pensa ai potenziali viaggiatori per il prossimo Natale e Capodanno. Con 7 collegamenti straordinari, più le 26 rotte che abitualmente partono dalla Capitale in inverno, aggiungerà fino a 1.370.000 posti. Dal 4 all’8 dicembre, poi, il Ponte dell’Immacolata sarà speciale con l’opportunità di raggiungere Palma di Maiorca con una tratta speciale, garantita in tale occasione.

Continua a leggere “Natale e Capodanno con Vueling: nuove rotte in arrivo”

Gli scali minori e il meridione, dimenticati dai voli?

 

come-risparmiare-sul-biglietto-aereo

Le compagnie aeree, sia le low cost che spesso quelle di bandiera, diminuiscono il numero dei voli verso le isole minori e, in generale, verso il meridione. Da qualche tempo a questa parte, addirittura, qualche vettore a basso costo ha proprio deciso di abbandonare. Questo potrebbe essere il caso di EasyJet con la Sicilia o di Blue Panorama. Senza contare che la Wind Jet che un tempo faceva volare gli abitanti della Trinacria a prezzi vantaggiosi, è da tempo fallita.

Continua a leggere “Gli scali minori e il meridione, dimenticati dai voli?”

Il check-in online con Skyscanner: info e curiosità

check in

Il check-in online è utilizzato ormai almeno dal 94 per cento dei viaggiatori. Occorre, dunque, valutare le tempistiche del servizio ed avere una panoramica chiara di come funziona. Se ne è occupato, a tal proposito, Skyscanner che ha condotto uno studio ad hoc. In linea generale, le varie compagnie lo rendono disponibile 24 ore prima della partenza circa. Diverso, il discorso invece, per le low cost che permettono di effettuare il web check-in subito dopo la prenotazione o da un mese prima del volo. I turisti, però, non sono sempre soddisfatti dell’opportunità, perché vorrebbero poter scaricare le carte di imbarco a casa o di sicuro con largo anticipo. Il sito leader nella ricerca di viaggi, che offre servizio gratuito nella ricerca di voli, hotel e noleggio, ha raccolto in un solo documento tutte le curiosità e le info in merito.

Ci sono delle differenze nel check-in online a seconda del vettore e della rotta e questo tende a creare confusione ed una guida a tema, è una ottima soluzione per essere sempre preparati sull’argomento. Senza inutili ansie. Alitalia, ad esempio, apre il servizio da 48 ore prima del volo, Air France 30 ore prima, Etihad e British Airways da 24 ore prima. La flessibilità, invece, è garantita dalle compagnie a basso costo. Ancora, c’è Volotea che permette il check-in dopo la prenotazione se si acquista un posto a sedere a scelta o da una settimana prima per avere un posto assegnato gratuitamente.

Pare però che avere poco tempo a disposizione per tale servizio, sia un vantaggio per il consumatore. Questo perché permette una maggiore flessibilità nella distribuzione dei posti e riduce il rischio di sbagliare volo. Insomma, le stesse compagnie possono pianificare meglio un eventuale aumento di posti in classe business ad esempio e adeguarsi alle regole dei vari Paesi in tema di passaporti e visti.

Cinque consigli degli esperti di Skyscanner per il check-in online:

1-Verificare in anticipo le regole della compagnia aerea

2- Stampare le carte di imbarco a casa

3- Usare le apposite app in viaggio

4- Affidarsi a internet che all’estero non sempre è costoso

5- Approfittare degli hotspot wi-fi gratuiti