Alberghi esclusivi a Dublino: il The Dean è l’ultima novità

The Dean

Cresce la voglia di puntare sul soggiorno esclusivo nelle principali città europee. Un hotel non deve più essere solo la base per iniziare una eventuale escursione, ma regalare un attimo di comfort vero, con l’idea di trovarsi a casa propria. Nasce con questo spirito il The Dean un albergo esclusivo e cool in quel di Dublino, perfetto sia per una vacanza che per un pernottamento di lavoro, in grado di soddisfare tutte le esigenze.

Continua a leggere “Alberghi esclusivi a Dublino: il The Dean è l’ultima novità”

Pubblicità

Israele e il birdwatching: grande successo per il Bird Festival presso la Valle di Hula

HulaAgamon07

Una manifestazione che è giunta alla quarta edizione e che punta a valorizzare questo tratto di un Paese dalle mille sfaccettature

Grande appuntamento quello del Bird Festival presso la Valle di Hula, una kermesse importante per la valorizzazione di questo tratto di Israele. L’evento si è concluso ieri ed ha coinvolto tutti gli amanti del birdwatching o semplicemente chi di recente ha scelto di scoprirne le peculiarità. Ha riguardato in particolare il nord mostrando quanto meriti di essere considerato un angolo di globo fondamentale per chi vuole osservare comportamenti, specie e migrazioni degli uccelli.

I birdwarcher più accaniti sono giunti puntuali per ripetere una esperienza già vissuta nelle tre edizioni precedenti. Arrivavano da una dozzina di Paesi ed hanno registrato la presenza di più di 200 specie diverse di volatili e altrettante di mammiferi. Ad organizzare il festival il Centro Ornitologico Israeliano del SPNI, il Ministero Israeliano del Turismo, il Centro Internazionale per lo Studio della Migrazione dei Volatili, il Latrun e la Fondazione Upupa.

Per il partecipanti, quest’anno è stato previsto un tour completo con visite all’interno dell’area con la presenza di birdwatcher esperti e guide turistiche, in grado di spiegare al meglio anche la particolare composizione del territorio. Molto interessanti in particolare sono stati non solo gli itinerari a tema, ma pure le dimostrazioni sonore nella valle di Hula e in tutto il nord di Israele. Tutti i dettagli della kermesse si possono trovare già online sul sito: www.hulabirdfestival.org.

Il Festival, comunque, non riguarderà soltanto il giorno perché dopo il tramonto si potrà presenziare ad incontri legati ai volatili  Pastoral Hotel Kfar Blum. Saranno anche disponibili pacchetti di birdwatching per quei partecipanti che desidereranno organizzare autonomamente un viaggio che comprenda tali attività. Questo del resto, è comunque il momento migliore per poter osservare creature come le gru comuni o i pellicani. Sono in loco attualmente pure 25 specie di rapaci. Ancora, si potrebbe avere la fortuna di scorgere il Picchio Rosso Maggiore e poi le Aquile imperiali, l’Albanella pallida,il Francolino nero, il Cormorano minore e tre specie di Martin Pescatore.

Foto by Rondone®

Facebook Places Directory: che cos’è e come funziona

Facebook Places Directory

Si chiama Places Directory ed è un sito web che senza dubbio farà parlare di sé molto a lungo. Sì perché lancia una sfida diretta a YelpFoursquare,TripAdvisor con un obiettivo preciso: diventare il punto di riferimento per chi cerca delle informazioni. Lo ha presentato Facebook che con i suoi utenti ha una visione molto chiara di ciò che è di interesse in rete tutti i giorni.

Continua a leggere “Facebook Places Directory: che cos’è e come funziona”

In aereo con i bambini: la mini guida di Skyscanner

Embed from Getty Images

Chi ama viaggiare non si ferma mai, anche quando i bambini sono piccoli. Impara a proprie spese, però, che organizzarsi non è sempre facile e, soprattutto, tenerli buoni durante la tratta. Ancora di più se il volo è piuttosto lungo. Skyscanner, di recente, seguendo i consigli di due genitori blogger che sono Elisa Paterlini e Luca Golinelli, ha stilato una lista con i consigli per chi non vuole rinunciare a trascorrere le proprie ferie lontano, ma sa che deve gestire uno o più pargoli, di età inferiore ai due anni.

Continua a leggere “In aereo con i bambini: la mini guida di Skyscanner”

Il Natale a Berlino: mercatini, eventi e curiosità per il 2014

Embed from Getty Images

Le luci colorate trasformano la città in un piccolo e romantico presepe, mentre tra gli stand è possibile acquistare dolci, prodotti tipici e souvenir artigianali realizzati a mano.

Non manca molto ormai all’inaugurazione ufficiale della stagione di fine anno a Berlino. Il Natale con la sua speciale atmosfera si sente nell’aria e a partire dal prossimo 24 novembre, tra le strade principali e quelle meno note al grande turismo saranno visitabili almeno cinquanta mercatini. Saranno in bella mostra decorazioni e oggettistica artigianale e pure dolci, senza dimenticare il ricco cartellone di appuntamenti adatti a tutte le esigenze. Per adulti e bambini c’è solo l’imbarazzo della scelta tra musica, esibizioni circensi e spettacoli teatrali.

Continua a leggere “Il Natale a Berlino: mercatini, eventi e curiosità per il 2014”

Il Muro di Berlino, 25 anni dopo la caduta: in Germania è tempo di festeggiare

Embed from Getty Images

Una installazione che è evocativa di quello che un grande evento storico deve rappresentare. La luce dopo il rischio di finire nelle tenebre. Ecco perché in queste ore, a 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino, la città e la Germania intera festeggiano con 8mila palloncini iridescenti che interessano 15 chilometri a suo tempo occupati dalla linea, reale e non immaginaria, che divideva in due l’area abitativa tedesca. Il clou degli eventi riguarderà domani, perché fu proprio il 9 novembre del 1989 che tutto il mondo ascoltò attraverso la televisione che qualcosa era cambiato e che la Guerra Fredda era giunta alla fine.Quel Muro, finalmente, veniva abbattuto.

Continua a leggere “Il Muro di Berlino, 25 anni dopo la caduta: in Germania è tempo di festeggiare”