Miragica: giocare nella Terra dei Giganti

Ingresso Miragica
Ingresso Miragica

Tornare bambini è magico, lo abbiamo sperimentato di persona nel posto perfetto: Miragica, il parco di divertimento situato nel comune di Molfetta, a due passi da Bari.

Un vero viaggio nel regno della fantasia e dello svago, nella Terra dei Giganti, come si scopre subito varcando la soglia del parco, accompagnati da Samy, il folletto gigante che porta il benvenuto.

Samy a Miragica

La bellezza di questo parco, è la misura perfetta. Forse in omaggio alla sezione aurea di Castel del Monte (che avremo modo di scoprire più avanti), anche qui ci si trova in uno spazio ideale. Non troppo dispersivo, come spesso può capitare in tali ambienti, né troppo piccolo o privo di attrazioni per tutti i gusti.

miragica

Lussureggiante poi la sua verde immersione nella natura. Rigoglioso ed ombreggiato, ti trascina dolcemente nello svago più totale. Alla sua settima stagione Miragica si presenta al suo pubblico con tante entusiasmanti novità e conferme di successo.

Condor, che si libra fino a ventotto metri di altezza, Senza fiato, la montagna russa che in pochi secondi ti lancia ad una velocità di circa 80 km/h, PerBacco, la torre di caduta, dove si precipita da un’altezza di 47 metri.  E questa stagione vede la new entry di Giravolta.

IMG_1420 2

Particolarmente divertenti sono le attrazioni acquatiche (provare per credere!): Strozzagorgo, un percorso a bordo dei tronchi con una salita di 14 metri e Mangiabiglie, rapide con un gommone che viaggia in balia di una corrente molto turbolenta.

Nell’arena stunt poi ecco MiragiCAR lo spettacolo con gli stuntman che fanno rombare i motori delle auto e delle moto, in maniera avvincente.

https://vine.co/v/eMH6YUbvad1/embed/simple?audio=1

Altra importante novità è il biglietto che potrà essere acquistato con la formula del prezzo dinamico. Decidendo in anticipo la data della gita al Parco basterà collegarsi al sito ed acquistare il biglietto per un adulto a partire da 16€ e per un bambino fino a dieci anni a partire da 12€, mentre per i piccoli che non raggiungono il metro di altezza l’ingresso anche quest’anno è gratuito. Inoltre chi intende trascorrere due giorni a Miragica può approfittare del pacchetto Parco+hotel a partire da 35€

Infine c’è da aggiungere che la Regione offre moltissimo per quanto riguarda una gita nella zona, e lo vedremo meglio nel prossimo post.

antica giostra

Pubblicità

The new New York

New York cambia look, ancora una volta, ecco le novità più eccitanti del suo fascino in costante evoluzione.

One World Trade Center.6-25-13.Julienne Schaer .
One World Trade Center.6-25-13.Julienne Schaer .

Il restyling di New York: dal One World Observatory alla ruota panoramica più alta del mondo

Sei mai stato a New York? Sì

Quando l’ultima volta?

Da questa risposta saprai subito che in effetti ci devi tornare, perché non hai idea di quello che ti aspetta.

New York lascia senza fiato ma si sa: al meglio non c’è mai fine. Ecco perché la Grande Mela ha iniziato un processo di restyling che in questi mesi la sta portando a cambiare volto e ad essere ancora più a misura di famiglie, accontentando le esigenze di tutti.

L’ultima novità è il One World Observatory, inaugurato agli ultimi piani della «Freedom Tower», con un panorama superbo a quasi 400 metri da terra, dove tra l’altro saranno pure organizzati dei matrimoni. In cima al One World Trade Center, che ha sostituito le Torri Gemelle dopo la tragedia dell’11 settembre 2001, da Manhattan al resto della città lo spettacolo è garantito.

La città in cima ai sogni dei turisti di tutto il mondo comunque, fino al 2017 avrà moltissime sorprese da svelare a livello di arte, architettura ma anche spettacolo con l’obiettivo non secondario, di moltiplicare gli arrivi. A cominciare dall’Italia, da dove arrivano ben 500mila persone, soprattutto in primavera, estate e nel periodo natalizio.

L’ambasciatrice del progetto è la bella cantante Taylor Swift, testimonial di una serie di news davvero speciali. A cominciare dalle mostre con: Basquiat: The Unknown Nootebooks al Brooklyn Museum, fino al 23 agosto e Fata Morgana al Madison Square Park (Flatiron District) fino al 10 gennaio 2016. Ancora, nel 2016 sarà riaperto il Wildlife Conservation Society’s New York Aquarium con la mostra di inaugurazione ‘Ocean Wonders:! Sharks’.

Da tenere d’occhio poi il Manhattan The Ride l’unico teatro itinerante di New York, con il suo The Tour, un itinerario di 90 minuti che porta i visitatori alla scoperta dei quartieri cittadini più particolari. E per i più piccoli, infine, è stata creata una apposita guida, per farli partecipare attivamente alla visita con 5 itinerari a tema e attrazioni a loro dedicate, mentre per i grandi sono tantissime le occasioni per dedicarsi allo shopping.

Discorso a parte merita l’One World Observatory. All’ingresso si viene accolti da un maxi schermo su cui si alternano saluti di benvenuto in tutte le lingue del mondo. C’è pure un globo dove sono segnati i luoghi di nascita dei visitatori presenti. Nel frattempo si possono scrutare i volti di uomini e donne che hanno reso l’edificio il terzo più alto del mondo, attraverso monitor appositi e gli ascensori si muovono a grandi velocità verso il 102esimo piano in soli sessanta secondi. In cima, il See Forever Theater,  accoglie i turisti con immagini in 3D di New York combinando foto e filmati in time-lapse di New York. Mentre al Discovery Level si può avere una vista su 360° in tutte le direzioni sui luoghi iconici della destinazione.

Infine citiamo la New York WheelSt. George, Staten Island.

Con i suoi 190 metri sarà la ruota panoramica più alta del mondo. Potrà accogliere fino a 1.440 persone ad ogni corsa, per un totale di 30.000 visitatori al giorno e 4 milioni all’anno. La ruota verrà aperta nel 2017.

The NY Wheel