#lamiatorino blog tour è stato un vero e proprio evento. 30 travel blogger tutti insieme non si vedono facilmente. Se ne sono accorti anche i “colleghi” della stampa. Su Twitter #lamiatorino era ed è ancora un flame.
A dirla tutta io sono arrivato un po’ in ritardo. Ma ho fatto a tempo a raggiungere il gruppo al Mac***Bun, la prima ed unica agrihamburgeria slowfastfood, il progetto gustosissimo di un’azienda agricola che da tre generazioni produce carne, con una particolare attenzione al manzo di razza Piemontese, certificato dal consorzio Coalvi.
Alla scoperta della decima musa nel Museo del Cinema della Mole Antonelliana
Al Museo del Cinema, nella meravigliosa Mole Antonelliana, ci siamo dispersi alla scoperta della storia e dei labirinti della decima musa. Un viaggio magico per viaggiatori con la fantasia in valigia.
L’ascensore che vola attraverso l’enorme volta piramidale del monumento simbolo di Torino è il vero effetto speciale del posto. Dalla cima il panorama sulla città è mozzafiato. Anche di notte.
Ritmi struggenti al Torino Jazz Festival & cicloturismo verso Stupinigi
Si torna bruscamente a terra per ballare al ritmo frentico del Torino Jazz Festival. E quale posto migliore può esistere rispetto al Jazz Club Torino?
Ma è la mattina di domenica che probabilmente viviamo l’esperienza più indimenticabile, in tutti i sensi, del tour. Di buon’ora inforchiamo le bici, anzi le royal e-bike (biciclette elettriche a pedalata assistita) per raggiungere la splendida Palazzina di Caccia di Stupinigi. Faremo più di 30 km tra andata e ritorno, lungo le piste ciclabili attraversando luoghi famosi e meno noti con le guide ciclo-turistiche.
L’andata è incantevole (qui c’è il video di Sphimm’s Trip). Passando per il grande parco del Valentino, costeggiando il Po, in mezzo al verde e alla primavera, e poi in mezzo ai campi con il castello di Moncalieri sullo sfondo, fino ad infilare il cannocchiale unico che porta a Stupinigi.
La visita alla Palazzina di Caccia è bella e interessante. Peccato che non ci sia stato permesso fotografare gli interni (probabilmente a causa dei furti di cui è stata vittima la palazzina). Dopo un gustoso pic-nic organizzato dalle food blogger CucinaNonnaPapera e IlGattoGhiotto, possiamo rimetterci in sella. Ma Giove Pluvio si ricorda della pioggia promessa e ci rovescia addosso una bella doccia ricordo.
Per fortuna i travel blogger hanno le spalle larghe e gli impermeabili stretti. Così si ride e si scherza anche nel fango. E il grande gruppo torna a casa, ognuno per la sua strada, con un po’ di Torino nel cuore. Grazie ancora quindi a Silvia Lanza di Turismo Torino e Marco Allegri di NonSoloTuristi.
Testo e foto © By RondoneR
Già su travelblog.it