Il Pianeta Blu ha un fascino che spesso neppure immaginiamo. Ce ne stiamo nelle nostre città inebriati da una realtà certamente limitata, sognando angoli tropicali di paradiso dove vivere di rendita perennemente in vacanza. Eppure esistono scorci meno strillati, dove non ci sono solo palme, sabbia chiara e mare cristallino. Se poi una bella foto viene anche rielaborata ad arte, riesce a catturare oltre che una serie infinita di like su Facebook, anche i commenti entusiastici di chi ha la possibilità di osservarla. Capita così di imbattersi in un interessante progetto di un blogger, che ha selezionato gli scatti di viaggio più belli che si trovano su Google Street View, trasformandoli in vere meraviglie. Si tratta comunque del caso più recente, di una rosa infinita di esempi di tale tipo.
Ha attraversato con l’immaginazione i cinque continenti, preferito solo le immagini di bellezza superba con l’idea di regalare un viaggio virtuale a chi, pur non muovendosi dalla propria stanza, non ha perso la capacità di sognare. La raccolta «Street View Photographs», sembra quasi riprendere una serie di cartoline ed ha un fascino quasi romantico e retro, quando ci si sedeva sul divano ad osservare le istantanee e i pensieri annotati dai propri cari che avevano raggiunto location mitiche e lontane. Il blogger artista non ha usato nemmeno la sua macchina fotografica, eppure ha preparato un album che va visto con gli occhi e sentito con il cuore.
Si va dalle vette innevate dell’Argentina ai caldi mari di Bali, dallo spettacolo delle Bahamas, fino ai paesaggi della Cina e al deserto giordano. Come solo un globetrotter può fare, ha raccolto suggestioni vere e con l’editor fotografico online Polarr ha trasformato delle foto ordinarie in scatti davvero suggestivi. Sul suo blog, infatti, ha scritto: «Amo la fotografia ed ho sempre voluto viaggiare, così ho deciso di fare dei tour virtuali». Degli itinerari speciali, che tutti stanno apprezzando.
Non è l’unico caso comunque: non è passato tanto tempo da quando nel 2014, una ragazza olandese ha pubblicato le ipotetiche foto delle vacanze ma, in realtà, non si era mai mossa da casa. La 25enne era riuscita a convincere proprio tutti. Diceva di essere stata due settimane in Asia e con i social network era ruscita a distorcere la realtà. Ma Zilla Van Den Born, alla fine, ha confessato. Non era mai andata via dalla sua Amsterdam, ma ha dimostrato che se prima si viaggiava con la mente, ora bastano i potenzi mezzi della tecnologia.