No, non è solo un paesaggio da cartolina. Esiste davvero e si trova nella Polinesia Neozelandese, nell’Oceano Pacifico. Il nome di questo angolo di mondo spesso appannaggio di coppie in viaggio di nozze è Isole Cook , tra la Polinesia Francese e le isole Samoa, con un mare tra i più belli del globo. Si raggiunge con voli diretti da Los Angeles, Auckland e Sydney.
Curiosità sulle Cook
Sono composte da 15 isole sparse su circa 2 milioni di chilometri quadrati e lo spettacolo paesaggistico è garantito. Ci sono isole vulcaniche a sud e atolli corallini a nord. L’isola principale è Rarotonga, carica di montagne e valli all’interno con ruscelli di acqua trasparente e spiagge bianchissime. Ad un’ora di distanza di volo, invece, c’è Aiutaki, che qualcuno considera una piccola Bora Bora vista la sua bellezza. La prima offre sia angoli sabbiosi che rocciosi, mentre l’interno è tutta foresta. La seconda, invece, ha una laguna triangolare e perfetta per chi cerca una vacanza tutta votata al relax. Famosa per le sue piantagioni di banane e frutta tropicale, vanta pure boschi di cocco. Da tenere d’occhio, poi, Atiu che oltre all’acqua trasparente è da visitare per il makatea, un anello di coralli fossilizzati e rialzati, così come la vicina isola di Suwarrow.
Aitutaki Lagoon: 24 ore da sogno
Trascorrere un giorno a diretto contatto con la natura in trionfo nel sud del Pacifico, può essere spettacolare tra lagune blu, cascate, mercatini ristoranti di pesce e caffè. Un tipo di turismo lento, dove il must è la bellezza della natura circostante. Non importa se la destinazione è piuttosto lontana. Le Cook Island si trovano a sud delle Hawaii, ma la laguna di Aiutaki è la più affascinante. Qui sono pochi i classici bungalow a pelo d’acqua e l’Aiutaki Lagoon Resort & Spa è l’unico a sorgere su di un’isola privata, Motu Akitua.
Si raggiunge con un volo di 45 minuti da Rarotonga e, quindi, con una breve traversata di pochi minuti in barca. Il paesaggio è tanto perfetto quanto surreale e la luce regala sfumature diverse ad ogni ora della giornata. Al tramonto, infine, la laguna si tinge di colori che vanno dall’arancio, al giallo, al rosa, in contrasto con il cielo carico di stelle.