Le luci colorate trasformano la città in un piccolo e romantico presepe, mentre tra gli stand è possibile acquistare dolci, prodotti tipici e souvenir artigianali realizzati a mano.
Non manca molto ormai all’inaugurazione ufficiale della stagione di fine anno a Berlino. Il Natale con la sua speciale atmosfera si sente nell’aria e a partire dal prossimo 24 novembre, tra le strade principali e quelle meno note al grande turismo saranno visitabili almeno cinquanta mercatini. Saranno in bella mostra decorazioni e oggettistica artigianale e pure dolci, senza dimenticare il ricco cartellone di appuntamenti adatti a tutte le esigenze. Per adulti e bambini c’è solo l’imbarazzo della scelta tra musica, esibizioni circensi e spettacoli teatrali.
Dove dormire durante una vacanza a Natale 2014
Embed from Getty ImagesPer chi non volesse perdersi questo emozionante contesto ci sono in particolare due alberghi che consigliamo: il Maritim Pro Arte Hotel e il Maritim Hotel Berlin, che sorgono in punti strategici e a breve distanza dalle principali attrazioni locali. Il primo si trova nel centro di Berlino, lungo la via dello shopping Friedrichstrasse, a 300 metri dalla stazione della metropolitana. E’ un 4 stelle con sistemazioni eleganti e un’area benessere con piscina coperta. Il secondo, invece, sorge in zona Parco Tiergarten, a cinque minuti a piedi da Potsdamer Platz ed è un hotel a 4 stelle superior. La catena fa parte del partner tedesco Supranational Hotels, per un soggiorno confortevole e piacevole tutto l’anno. Quest’anno esiste anche un pacchetto ad hoc, in occasione delle festività natalizie:
Embed from Getty ImagesIl Pacchetto “Shopping Natalizio” del Maritim Hotel Berlino e il Maritim proArte Berlino comprende:
2 pernottamenti con colazione a buffet firmata Maritim; cocktail di benvenuto; omaggio di benvenuto; 1 menu dell’Avvento di tre portate (bevande incluse); accesso internet gratuito via cavo e wifi; uso della piscina e della sauna.
Prezzo a persona in camera doppia a partire da euro 184,00.
Valido nei quattro weekend dell’Avvento: dal 24 novembre al 31 dicembre.
I principali mercatini di Natale a Berlino
Embed from Getty ImagesMercatino di Santa Lucia a Kulturbrauerei
24.11.2014 – 22.12.2014
Quello che colpisce sin da subito è la musica scandinava che accompagna il visitatore, mentre sceglie i doni da acquistare. All’interno dell’edificio della birreria Prenzlauer Berg, che risale al 19esimo secolo, è stato ricreato un paese di Natale con più di cinquanta stand.
WeihnachtsZauber Gendarmenmarkt – Magico Mercatino di Natale
24.11.2014 –31.12.2014
Embed from Getty Images
Il contesto è storico, visto che si tratta di una antica piazza e l’accoglienza è particolare tra esibizioni di giocolieri, acrobati, mangiafuoco e danzatori. Tra musica jazz, classica e gospel si possono ammirare intagliatori e scalpellini al lavoro e scegliere alcuni dei principali eventi presenti giornalmente.
Tradizionale Mercato di Natale a Spandau
24.11.2014-23.12.2014
E’ super visitato da 40 anni soprattutto per la presenza di oggetti dal grande valore artistico. Particolari sono soprattutto quelli di ispirazione medievale e le candele fatte a mano. Il venerdì, c’è il “Natale incontra il Rock and Roll”, mentre per i bambini ci sono i presepi viventi e il giardino a tema.
Mercatino di Natale al Castello di Charlottenburg
24.11.2014- 28.12.2014
Il Palazzo barocco è già di per sé un colpo d’occhio. Si trova nella parte Ovest della città e ospita un mercatino tradizionale dedicato principalmente alle specialità culinarie.
Mercatino di Natale Ambientale
29.11.2014 – 21.12.2014
E’ il più ecologico e al suo interno è comune trovare pezzi di design o produzioni eco-sostenibili. Un occhio alla natura, scegliendo elementi davvero fuori dal comune.
Embed from Getty ImagesE’ ancora tempo, dunque, di cercare un volo economico e prendere qualche giorno di ferie per entrare in un microcosmo fatto di doni, idee, atmosfere gioiose in un contesto sempre bellissimo come quello di Berlino.