Bellezze d’Israele: tradizioni dell’antica Galilea a Kfar Kedem e birdwatching a Hula Agamon

KfarKedem_RondoneRLa visita al villaggio di Kfar Kedem rimarrà senz’altro fra le esperienze più memorabili dell’Israele Blog Tour.

Il villaggio si trova fra le colline più verdi della Galilea, tra Nazareth e Sefforis. L’atmosfera magica Kfar Kedem ricrea perfettamente la vita quotidiana di questa mitica terra antica. Situato a Hoshaya, una comunità di famiglie di ebrei ortodossi, Kfar Kedem è un’esperienza olistica che chiama in causa tutti i vostri sensi, coinvolgendovi completamente.

Merito soprattutto di Menachem Goldberg, fondatore del parco ed autentico profeta (a cui certo non manca il physique du role) di un turismo differente, in cerca di qualcosa di unico visitando la Terra Santa.

Dopo un breve benvenuto, sarà Menachem per primo ad indossare i panni del vecchio padrone terriero, contadino che vive del frutto del suo lavoro, del suo bestiame e della sua terra. Vi darà abiti comodi e consoni al luogo e vi accoglierà come pellegrini che bussano alla sua porta di legno in cerca di pace e di riparo.

Tra tradizione e modernità

KfarKedem_RondoneR2

Sarete trasportati indietro alle radici della vostra eredità. Fra le pagine della Bibbia e del Vangelo. Cavalcando le colline come Abramo le cavalcava. Assaporando profumi e odori proprio come quelli che conobbe Giacobbe. Fra gli asinelli e le vigne. Scoprirete come si trebbia il grano, come si macina, come si cucina il pane azzimo e lo si rende inimitabile, “pucciandolo” nell’olio d’oliva vergine pestato con le erbe dei campi.

Abbiamo munto il latte dalle capre, e ricavato ricotta freschissima solo immergendo un ramo di fico tagliato nello stesso latte bollente. Ci siamo seduti sotto tende di lana ricavata dalle stesse capre, ridendo e perdendo lo sguardo verso l’orizzonte millenario, dimenticando il Tempo in cui siamo stati catapultati. Un’esperienza davvero indimenticabile.

Eppure Menachem, che alleva e fa volare piccioni viaggiatori in giro per il pianeta, non finge di non conoscere quello stesso mondo che lo osserva e lo aspetta là fuori. Anzi, ha ben presente l’importanza della comunicazione globale e digitale, proprio per questo ci tiene a ricordare a noi e a voi, attraverso un ombrello wi-fi di tutto rispetto (”puoi twittare a bordo di un asino in mezzo alla Galilea”, il sito internet con tutte le possibilità che può offrire direttamente dalla rete.

KfarKedem_RondoneR3KfarKedem_RondoneR4KfarKedem_RondoneR5KfarKedemRondoneR6

Kfar Kedem: official site
Hosha’aya Nazareth 17915 – Israel

e-mail: info@k-k.co.il
Facebook page

Birdwatchig alla Riserva Naturale di Agamon Hula

HulaAgamon_RondoneR7

Ancora un’esperienza unica, che supera il birdwatching. Un ricordo che merita un resoconto speciale, che vada oltre la semplice menzione nel diario di viaggio di uno straordinario blog tour come l’#Israeletour12.

La Riserva Naturale di Agamon Hula (JNF Agamon Hahula Nature Reserve) è una delle più importanti attrazioni ornitologiche del mondo. Nel valle del Giordano, non lontano da Kiryat Shmona.

Si possono ammirare in autunno e primavera enormi quantità di uccelli migratori sulla loro strada tra Europa e Africa. Cicogne, pellicani, gru, gufi, falchi e rapaci di ogni genere. Moltissime altre specie di uccelli migratori passano da qui.

Ancora una volta siamo stati molto fortunati (per il clima) e meravigliosamente guidati da un esperto del sito, Nir, attraversando la grande pianura con mezzi elettrici (ma si possono noleggiare biciclette, auto o perfino partecipare tour a bordo di enormi tribune mobili trainate da trattori).

E’ un luogo davvero magico, fatato, poco battuto dal turismo di massa e molto amato dagli israeliani. E dai veri appassionati della natura e degli animali. Proprio come noi.

HulaAgamon_RondoneR8HulaAgamon_RondoneR9HulaAgamon_RondoneR10HulaAgamon_RondoneR11

Testo e foto © By RondoneR [alcune immagini sono di Susanna Picucci]

Già su travelblog.it: Kfar Kedem & Hula Agamon

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...